Da qualche giorno ho deciso di rimettermi ai fornelli (e al Bimby), complice una dieta anti-nichel che mi sta obbligando a smettere di mangiare insalata e pomodori, pomodori e insalata, pomodori o insalata, pomodori, insalata.
Avevo 3 zucchine e le solite cose a caso nel frigo, ahimè non ho ancora imparato a fare la spesa in base a ciò che vorrei preparare, inutile adesso addossare la colpa al fatto di essere una bis mamma indaffarata (V ha quasi 4 mesi e A va per i due anni e mezzo, due adulte in pratica…), sono sempre stata così.
Invidio le persone che scelgono la ricetta il giorno prima, fanno la lista (e si ricordano di portarla al supermercato) e poi cucinano, ma come fate?! Svelatemi il vostro segreto!
Tornando a noi, ecco le mie zucchineripiene, veloci e molto facili da preparare.
Ingredienti per 3 persone:
3 zucchine medie
1 cucchiaio di olio evo
100 gr di pane grattugiato (per me senza lievito per via del nichel)
1 uovo
100 gr di prosciutto cotto a cubetti
50 gr di porro
40 gr di parmigiano reggiano + qb da aggiungere alla fine
sale qb
pepe nero qb
Lavare le zucchine, tagliarle a metà nel senso della lunghezza e cuocerle per 20 minuti circa, io le ho cotte a Varoma nel Bimby.
Appena sono tiepide (ma non fredde), svuotarle con un cucchiaino e tenere da parte la polpa.
Accendere il forno a 180°.
A questo punto mettere tutti gli ingredienti elencati nel frullatore (Bimby per me, che ve lo dico a fare?), e frullare aggiungere la polpa di zucchine precedentemente tolta e mescolare.
Usare questo ripieno per riempire le zucchine, a piacere versare un filo di olio e una spolverata di Parmigiano su ciascuna zucchina ed infornare per 25 minuti.
Se foste alla ricerca di un modo veloce per far mangiare la verdura ai bambini: con il ripieno avanzato fare delle polpettine da cuocere insieme alle zucchine ripiene, la mia bimba più grande le ha spazzolate!
Lascia un commento