A volte penso che vorrei solo scrivere ricette senza introduzione, chi le legge mai le introduzioni?
Io sì, sempre, mi piace conoscere un po’ le persone prima di prendere il prestito una loro ricetta.
Mi piace farmi un’idea ed immaginare le persone che, come me, cucinano, fotografano, raccolgono le idee e poi le mettono qui. In rete.
Questa sera ho seguito il consiglio di una mia collega, oggi mi ha detto “Anziché la patata mettici il latte nella vellutata”, ed io così ho fatto 🙂
Ingredienti per 2 persone:
1 cucchiaio di olio evo
50 gr di porro tagliato a rondelle
200 gr di carote sbucciate e tagliate a pezzetti (circa 3 carote piccole)
200 gr di zucca sbucciate e tagliata a pezzetti
curry q.b.
semi di sesamo
700 gr di acqua
1 dado vegetale
60 gr di latte
Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
Crostini di pane q.b. (oppure, come ho fatto io, gallette di riso a volontà!)
Scaldare l’olio in una pentola capiente, unire il porro e rosolare a fuoco lento.
Aggiungere la zucca, rosolare per qualche minuto ed infine le carote, spolverare con il curry ed insaporirle per un paio di minuti.
Lasciar raffreddare un pochino, unire il latte e poi frullare.
Prima di servire aggiustare di sale e spolverare con Parmigiano reggiano grattugiato, buttare qualche crostino et voilà.
di questa stagione la vellutata è ciò che ci vuole! baci
sono buonissime le vellutate ma quella con la zucca ancor di più..
by da lia
Tempo di zucca, ormai ne compro a chili! Deliziosa vellutata!
anche io leggo sempre le introduzioni, come te mi piace entrare dentro totalmente nel mondo di una persona. ottima l’idea del latte, l’ho provata anche io e direi che viene benissimo
Buona con il latte, io ho provato una versione che ho “rubato” nel mio soggiorno in Alto Adige, mettendoci poca panna e un uovo sbattuto alla fine con la pentola fuori dal fuoco. Se non impazzisce viene una meraviglia!
adoro la zucca, questa vellutata fa proprio per me (io pure vellutata eheheheheh) un abbraccio SILVIA
Adoro le vellutate, si anche io metto il latte spesso e volentieri… ma anche la patata!
baci
Laura