Ieri sera ho preparato questa vellutata, è da un pò che Dani mi diceva di provare a farla con i funghi: ma perché non l’ho fatto prima!?! 🙂
Qualche giorno fa ho visto un video molto interessante, un’intervista al prof. Berrino, se avete 10 minuti vi consiglio di guardarlo, molte delle cose di cui parla le conoscevo grazie al libro “Mangia che ti passa“, altre no.
Il punto è che spesso per pigrizia, per gola o semplicemente per disattenzione, tralascio certi aspetti della mia alimentazione. Ero “partita” bene in luglio, farine integrali, tantissima verdura, legumi e zero dolci (o meglio, solo preparati in un certo modo), poi mi sono un po’ persa via…credo che ogni tanto qualche strappo alla regola faccia bene ma dovrei sforzarmi di eliminare del tutto almeno lo zucchero bianco…riuscirà il vostro eroe? Mah… 🙂
Per ora partiamo con questa vellutata!
50 g porro
50 g olio
500 g funghi freschi (ho comprati 2 cestini di champignon da 350 g ciascuno)
400 g acqua
2 patate (circa 250 g già pulite)
1 dado di carne
50 g di latte di riso
sale e pepe q.b.
Parmigiano grattugiato
crostini di pane integrale
Pulire molto bene i funghi e tagliarli a pezzetti
Tagliare il porro a rondelle.
difficile eliminare certe bontà.. però se si sostituiscono con certi piatti tipo il tuo di oggi, beh, allora si fa molto volentieri
con questo piatto si concilia volentieri il buono e il sano!! baciotti
ottima questa vellutata è proprio quello che ci vuole!!!!
Mmmmmm, con questo freddo poi, questa vellutata è semplicemente perfetta!
… io non riuscirei! sei bravissima, tu, con i tuoi buoni propositi e credo proprio che prima o poi riuscirai.
Che buona la tua vellutata. Ciao e buona serata
Forse è un pò poco rispetto al grande lavoro che fai, ma sul mio blog c’è una sorpresina per te!