Qualche giorno fa ho ricevuto un invito: “Cara Silvia, mi fa piacere invitarti al primo appuntamento organizzato da www.tannico.it, potremo assaggiare tanti buoni vini..” Ho chiesto a Laura di “A tavola con me” se avesse voglia di accompagnarmi per scoprire qualcosa di più e…eccoci all’aperitivo di Tannico.
Ciò che i ragazzi di Tannico fanno è visitare le cantine, degustare, selezionare i migliori vini e proporli sul sito a prezzi scontati, lanciando ogni giorno una nuova offerta e dando, ogni settimana, visibilità ad una cantina diversa. Trovo che questo sia prezioso, soprattuto per le cantine più “giovani” e ancora poco conosciute. Su Tannico.it è quindi possibile scoprire le promozioni, conoscere le cantine perché, per ciascuna, è inserita una breve spiegazione, acquistare e, se qualcosa non “avesse funzionato” è anche previsto il rimborso. Mi piace questa formula, soprattutto per chi, come me, non ha una buona enoteca nei paraggi e quindi, il più delle volte, finisce tra le corsie del supermercato 😉 Ho assaggiato 4 tipi di vino diversi, tre bianchi ed un rosso (e poi ho detto basta: dovevo guidare!) Il primo un Fiano d’Avellino dell’azienda Feudo Apiano, poi uno Chardonnay Rafé della cantina piemontese Cascina Gilli ed un altro Chardonnay ma, questa volta, delle Dolomiti (cantina Simoni Ferruccio) e, tra i tre, è quello che ho apprezzato maggiormente.
Grazie quindi a Riccardo, ad Anna e a tutto lo staff di Tannico.it per avermi invitata e vi consiglio, se siete appassionati di vino, di registrarvi alla newsletter: con puntualità svizzera troverete quotidianamente informazioni; oppure seguite Tannico.it su Facebook.
Lascia un commento