Un anno.
In questi mesi ogni volta che leggevo qualcuno di Voi arrivare ai fatidici 365 giorni mi domandavo come sarebbe stato per me poterlo scrivere.
Il 7 aprile “Profumo di Cose Buone” ha compiuto un anno.
138 post, uno ogni 2 giorni e mezzo. Giuro che non avrei mai pensato di appassionarmi così tanto.
Cucinare mi piace, mi è sempre piaciuto, proprio questa sera parlavo con Giulia del cibo e di ciò che ruota attorno ad esso, della psicologia, dei modi di mangiare, dei perché e di tanto altro.
Adoro il cibo, il colori, i profumi, gli abbinamenti, i cambiamenti di forma degli ingredienti durante la preparazione. Non penso mai molto ai sapori, sono soggettivi, a me può piacere e a te no.
Ci sono così tante cose da sapere (e che io non so ancora) sul cibo e sull’alimentazione, tanti sono i libri che vorrei leggere a riguardo e ancora di più sono le cose che ho in mente di fare, insomma, c’è un mondo che vorrei esplorare e se ci penso mi gira la testa…è una bella sensazione 🙂
Oggi è pasqua, ma soprattutto è il compleanno di Dani.
Siamo stati in montagna e gli ho preparato una torta con cocco e mele cuocendola in un fornetto elettrico scalda brioches!!
Esperienza da non riprovare se non in casi estremi 😉
Non ho cucinato praticamente nulla, la Valtellina e la Val d’Intelvi offrono prodotti tipici deliziosi…sarebbe stato un peccato non goderne!
Quello che vedrete è un pranzo all’agriturismo “La Fiorida”, un posto meraviglioso.
Pane e grissini caserecci, schiacciata ai semi di lino, focaccia |
entrée dello Chef: bollito di manzo con mostarda ai fichi |
Salumi misti con carciofino e mostarda di arance |
Pizzoccheri Valtellinesi – da farina biologica macinata a pietra, scarrellati a mano e profumati alle erbe di Sacco
|
Ed allora super auguroni per questo primo blogcompleanno!!
Sei già stata bravissima a postare una ricetta ogni 2 giorni e mezzo!!
Anche per me si avvicina a maggio il compleanno del mio blog ma, a causa del tempo sempre tiranno, sono purtroppo riuscita a pubblicare molte meno ricette …
Si fa quel che si può!
Augurissimi e buona Pasquetta!
Un abbraccio Monique
Farei della strada per un piatto di pizzoccheri doc! 🙂
Auguroni doppi in ritardissimo e alla prossima scorpacciata! 🙂
uè…la prossima volta invita eh!!! ahahah….complimenti per le portate! e soprattutto i pizzoccheri…dopo 40 e passa anni di vacanze trascorse in Valtellina…e di mangiate di pizzoccheri e sciätt….penso che avrei biss…trissato il piatto!! alla faccia delle calorie! ciaooooooooooooo