Anche questa sera a cenetta solitaria, non c’è momento migliore per sperimentare le ricette inventate, no?! 😉
Il filo dei pensieri è stato: “Dovrei forse mangiare carne! Si però che noia, non mi piace! Ok faccio le polpette, si però sono pesanti e unte! Ok le faccio al vapore!”
Vi dirò che sono venute molto buone, leggere e saporite.
Ecco cosa serve per 9 polpettine
200 gr pollo
40 gr di pane integrale grattugiato (il mi aveva i semini sopra ed è stato bello usarlo perché li ho ritrovati nelle polpettine!)
1 uovo
10 gr olio evo
sale
rosmarino
peperoncino
farina di riso (per infarinarle)
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate per 30 secondi (non alla massima velocità)
che bella idea, non ho mai provato le polpettine al vapore, leggere e sfiziose.
Ma che bello, voglio anch’io provare la cottura a vapore!!!
Ottima proposta, molto interessante!!!
Ciao
ma che bella idea, voglio provare anche io la cottura al vapore credo che restino molto più morbide. Un bacione
che buone le polpettine di pollo…poi col la cottura al vapore devono aver mantenuto il loro sapore delicato al 100 per 100!
Ciao! Che bello il tuo blog: le ricette, il tuo modo di raccontarti.. Mi piacciono! Ti seguo così sono aggiornata! Buona serata, Valentina*
Polpette di pollo cotte al vapore. direi che mi hai conquistato letteralmente 🙂
Sono da provare…bravissima bella idea che mi hai dato..
baci
al vapore non le ho mai fatte, però visto che la mia pentola a pressione ha il cestello…..quasi quasi ci provo!
Al vapore…gia’ adoro le polpette, il pollo poi nn ti dico e a vapore…dove i sapori restano dove devono stare, senza contare la leggerezza….bravaaaa ricettina da fare!!!!
Buongiorno!
Bell’idea di cuocerle a vapore! Devono essere ottime!
Grazie di essere passata da me e esserti iscritta!
Un bacio, ciao!
Hai fatto bene!! sembrano ottime, anche l’interno!!buon inizio settimana1!
Perchè le polpettine risultino meno unte le cuocio nel forno… adesso proverò anche la versione a vapore!
Tante serene giornate
nonnAnna