Sono settimane che la gente si lamenta per la pioggia, il freddo, la primavera che non arriva e le menate da mezze stagioni.
Cosa possiamo farci? Niente. Quindi prendiamola con filosofia!
Per questo i miei amici ed io abbiamo organizzato, qualche sera fa, una bella pizzoccherata, di quelle che si fanno a dicembre o gennaio, possibilmente in montagna.
Noi invece eravamo a Milano, in 12, con tanto ottimo vino comprato da www.tannico.it (scusate se continuo a parlarne ma il vino ed il servizio meritano!).
La ricetta è stata preparata a più mani ed in più riprese, complice un panetto di burro che non si trovava.
I pizzoccheri andrebbero preparati con la verza (quando è di stagione) e solo con formaggio casera d.o.p., questa è una nostra variante, ognuno ha detto la sua e tutti siamo stati d’accordo sul fatto che fossero deliziosi! 🙂
Ingredienti per 12 persone:
400 gr di formaggio bitto
400 gr di formaggio casera d.o.p.
800 gr di patate
600 gr di coste
1500 gr di pizzoccheri
sale grosso q.b.
500 gr di burro morbido tagliato a pezzetti
2 spicchi di aglio (sbucciati e interi)
Parmigiano reggiano grattugiato q.b. (almeno 300 gr)
Accessori utili: grattugia, due pentole molto capienti, 4 ciotole per riporre gli ingredienti, schiumarola.
Ciao! grazie per i complimenti alla ricetta 🙂
I pizzoccheri li adoriamo anche noi, la tua versione con le coste si presta benissimo anche per questa stagione!
bacioni
Sono perfetti Silvia, quanto mi piacciono, brava!!!!
che bella serata!!!!le serate in compagnia sono le migliori e con questi pizzoccherini qui chissà che favola!!!
ti mando un bacio tesoro
Che buoni, anche in Sicilia ancora il tempo fa capricci …baci 🙂