100 gr di acqua tiepida
1 cubetto lievito di birra
Cuocere per 30 minuti.
100 gr di acqua tiepida
1 cubetto lievito di birra
Cuocere per 30 minuti.
100 gr di acqua tiepida
1 cubetto lievito di birra
Cuocere per 30 minuti.
Elena says
Ti sono venuti una meraviglia, complimenti… buoba domenica
Silvia - Profumo di cose buone says
Grazie Elena!! buon lunedì a te 🙂 (vista l’ora…)
Valentina says
fare il pane credo che sia l’essenza della cucina 🙂 ha qualcosa di autentico, antico… dici che sono troppo sentimentale? i tuoi panini sembrano ottimi! ciao!
Silvia - Profumo di cose buone says
No non lo sei cara Valentina, sono d’accordo con te!! 🙂
Makenia says
Adoro il profumo del pane che si diffonde per la casa e mi piace questo tuo allo yogurt…Brava Silvia!!E’ perfetto!!Buona domenica!!
Silvia - Profumo di cose buone says
Grazie davvero!!!! 🙂 buon lunedì a te (ormai la domenica sta finendo)
carla says
Adoro anch’io fare il pane. I tuoi panini sono bellissimi e mi ispirano moltissimo. Brava ciao
Silvia - Profumo di cose buone says
Ciao Carla, grazie di cuore! a presto
Doris says
Tanto piacere di conoscerti cara Silvia e grazie di essere passata a trovarmi! Mi sono unita volentieri ai tuoi lettori, complimenti per il tuo blog..ho già visto un bel pò di idee da segnarmi!!!! A presto!
Silvia - Profumo di cose buone says
Ciao Doris, che bello sei passata!!! grazie per i complimenti, fammi sapere se proverai qualche ricetta 🙂
Morena says
Chissà che morbidezza e che sapore questi panini… il profumo del pane fatto in casa è uno dei più meravigliosi che esistano… irresistibile!
Silvia - Profumo di cose buone says
Siiii in effetti erano molto morbidi! Il profumo del pane è irresistibile 🙂 altro che chanel n°5 🙂
sandra says
Belli i tuoi panini!
Amo moltissimo preparare il pane anche io , con lo yogurt è da un pò che non lo faccio,me ne hai fatto venire la voglia!
Silvia - Profumo di cose buone says
e allora cara Sandra spero di vederlo presto sul tuo blog!! Buona serata 🙂
Marinella says
Mi fai sempre sorridere (e segui la mia stessa tecnica 🙂
Come stai cara?
Bacissimi, Mari.
Silvia - Profumo di cose buone says
Che bello Marinella, grazie!! è uno dei complimenti più belli che ho mai ricevuto sul blog! sono felice di far sorridere perchè io sorrido mentre cucino!!
in questo momento sono un po’ stanca, è stata una giornata “intensa” ma sono già prontissima per un bel sonno! tu come stai?
buona notte e a presto
Arianna says
Troppo buoni!!!!
Silvia - Profumo di cose buone says
Grazie Arianna!! spero li proverai 🙂
carmencook says
Sono invitantissimi!! Adoro il profumo di pane che si spande per la casa!!
Un saluto Carmen
Silvia - Profumo di cose buone says
eh già…anche a me piace molto, ed ogni occasione è buona per fare un po’ di pane casereccio 🙂
Taty says
Ciao Silvia ti aggiungo molto volentieri, il tuo sito è davvero bello!
Non ho mai provato a fare il pane con lo jogurt deve essere buonissimo.
A presto
Taty
Buy Fifa 14 Coins says
Amazing, this really is stunning. Picture all of the reading through as well as composing you can perform… Chilly within the winter season although.
Ti sono venuti una meraviglia, complimenti… buoba domenica
Grazie Elena!! buon lunedì a te 🙂 (vista l’ora…)
fare il pane credo che sia l’essenza della cucina 🙂 ha qualcosa di autentico, antico… dici che sono troppo sentimentale? i tuoi panini sembrano ottimi! ciao!
No non lo sei cara Valentina, sono d’accordo con te!! 🙂
Adoro il profumo del pane che si diffonde per la casa e mi piace questo tuo allo yogurt…Brava Silvia!!E’ perfetto!!Buona domenica!!
Grazie davvero!!!! 🙂 buon lunedì a te (ormai la domenica sta finendo)
Adoro anch’io fare il pane. I tuoi panini sono bellissimi e mi ispirano moltissimo. Brava ciao
Ciao Carla, grazie di cuore! a presto
Tanto piacere di conoscerti cara Silvia e grazie di essere passata a trovarmi! Mi sono unita volentieri ai tuoi lettori, complimenti per il tuo blog..ho già visto un bel pò di idee da segnarmi!!!! A presto!
Ciao Doris, che bello sei passata!!! grazie per i complimenti, fammi sapere se proverai qualche ricetta 🙂
Chissà che morbidezza e che sapore questi panini… il profumo del pane fatto in casa è uno dei più meravigliosi che esistano… irresistibile!
Siiii in effetti erano molto morbidi! Il profumo del pane è irresistibile 🙂 altro che chanel n°5 🙂
Belli i tuoi panini!
Amo moltissimo preparare il pane anche io , con lo yogurt è da un pò che non lo faccio,me ne hai fatto venire la voglia!
e allora cara Sandra spero di vederlo presto sul tuo blog!! Buona serata 🙂
Mi fai sempre sorridere (e segui la mia stessa tecnica 🙂
Come stai cara?
Bacissimi, Mari.
Che bello Marinella, grazie!! è uno dei complimenti più belli che ho mai ricevuto sul blog! sono felice di far sorridere perchè io sorrido mentre cucino!!
in questo momento sono un po’ stanca, è stata una giornata “intensa” ma sono già prontissima per un bel sonno! tu come stai?
buona notte e a presto
Troppo buoni!!!!
Grazie Arianna!! spero li proverai 🙂
Sono invitantissimi!! Adoro il profumo di pane che si spande per la casa!!
Un saluto Carmen
eh già…anche a me piace molto, ed ogni occasione è buona per fare un po’ di pane casereccio 🙂
Ciao Silvia ti aggiungo molto volentieri, il tuo sito è davvero bello!
Non ho mai provato a fare il pane con lo jogurt deve essere buonissimo.
A presto
Taty