Ho smesso di mangiare pane da un paio d’anni, lo mangio solo se ceno fuori, altrimenti accompagno ogni pranzo o cena con gallette di riso o mais.
L’altro giorno Dani mi ha fatto notare che cucino praticamente solo dolci…hi hi hi…è vero! Li adoro!
Così ieri sera ho preparato dei panini al profumo di basilico..
Prima della ricetta devo fare i ringraziamenti, quindi, come alla notte degli oscar:
I wanna thank you:
– my mother, che mi ha portato il lievito di birra specialissimo della sua panettiera di fiducia.
– Stella, e il suo blog meraviglioso “Una stella tra i fornelli“, lei li ha postati ieri mattina
– L’Araba Felice, super cuoca, blogger strepitosa e fonte di ispirazione per questa ricetta!
Cara Araba, con questo parteciperò al tuo primo Giveaway e spero proprio di vincere il cannello da pasticciera (così potrò fare la crema catalana senza rischiare ogni volta di far esplodere il forno!!)
Che belli i tuoi panini, e che strano vedere gli stessi panini cucinati da altre mani, troppo forte! in bocca al lupo per il give away!
Mi sembra di sentire il profumo anche se da lontano. Brava e a presto
Devono essere proprio buoni.Grazie
ma che goduria sono questi panini, l’aspetto promette moooolto bene 😛 buona domenica cara!!!
Grazie mille, sono contenta che ti siano piaciuti.
Ed ora in bocca al lupo 😉
Chissà che buon profumo…
ma che buoniiiiiiiiiiiiii!!!!!adoro spanettare!!!!!!baci!!
anche io mangio pochissimo pane , praticamente ne assaggio un pò solo se è fatto in modo particolare … per esempio questi li mangerei ben volentieri , in compenso non mancano altri tipi di carboidrati che preferisco di gran lunga come dolci , specie per la colazione , e torte salate … insomma per eviotare di perdere la linea ritrovata con fatica si fa qualche sacrificio . Buonissima serata 🙂