Cari, carissimi muffins, non vi preparavo da un pò…iniziavo a sentirne la mancanza!
Adoro i muffins! Sono perfetti da regalare, piccoli al punto giusto per togliere lo sfizio di dolce senza esagerare, ideali per testare nuovi abbinamenti di sapori e vanno bene a tutte le ore del giorno!
I miei sono finiti in un paio di colazioni con Dani, un dopo cena con la mia amica Alina e nel sacchetto della merenda di Lore per l’ufficio.
…eccoli:
300 gr di farina integrale
2 uova
70 gr di zucchero integrale di canna
100 ml bicchiere di olio extravergine di oliva
200 ml di latte di riso
100 gr cioccolato extra fondente 90%
farina di cocco (a piacere)
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
pirottini per muffins o stampo
Portate ad ebollizione il latte (era la prima volta che scaldavo il latte di riso, quando sta per bollire sembra si separi una componente più chiara e liquida da una più bianca e solida ma non temete è normale).
Togliete dal fuoco, aggiungete le uova, mescolate bene
Setacciate la farina e incorporatela, continuando a mescolare aggiungete lievito, zucchero, olio e un pizzico di sale
Se il composto apparisse troppo solido aggiungete latte di riso (io l’ho fatto)
A questo punto tagliate il cioccolato a pezzettini, mettetene la maggior parte nell’impasto e mescolate bene, ricordate di tenere da parte due o tre pezzi per ogni muffin che farete, li userete per decorare.
molto buoni questi muffin, con farina e zucchero integrali non ho mai provato a farli. Mi an noterò la tua ricetta però. Baciotti
buoniiiiii!! anch’io non ho mai provato a scaldare il latte di riso, ma in casa ce l’ho sempre e farò senz’altro la tua ricetta (con gli stessi identici pirottini…)
baciotti e buon weekend
Buonissimo abbinamento fra cocco e cioccolato!
Ci provo anch’io!!! 🙂
Belli e sicuramente buoni!
Ciao
Ottima combinazione tra ingredienti che adoro! Bravissima
mai provati nella versione integrale..
Deliziosi… Ma il latte di riso è essenziale o può essere sostituito con quello normale?