Ieri era il 1° maggio, festa dei lavoratori, ce ne sarebbero di cose da dire ma…questo è un blog di cucina, no? Cuciniamo allora che è meglio…quello che potevo fare l’ho fatto partecipando alla May Day Parade di Milano ;).
Ho preparato queste girelle di pasta farcite con un trito di olive nere da sgranocchiare davanti alla tv con gli amici, guardando il concerto del Primo Maggio a Roma.
Sono partita da questa ricetta e l’ho modificata per diminuire il burro, ho aumentato la farina e l’acqua e, poiché non avevo olive verdi, ho usato quelle nere in minor quantità.
35 g di burro morbidissimo
30 g di olio evo
200 g farina bianca 00
1 pizzico di sale
4 cucchiai di acqua fredda
100 g olive nere
Sbattere il burro con l’olio fino ad ottenere una crema, unire la farina, il sale, l’acqua e impastare fino ad ottenere un composto morbido ma non appiccicoso, avvolgerlo nella carta forno e lasciarlo nel frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo tritare le olive e, al termine dei 30 minuti, stendere la pasta dandole una forma di rettangolo di circa 20×30 cm.
Spalmare le olive tritate sulla pasta e poi arrotolare per formare la girella.
Avvolgere il rotolo con la carta forno e mettere nel freezer per 20 minuti nel frattempo accendere il forno statico a 180°C.
Togliere dal freezer e tagliare il rotolo a fette di circa 1 cm.
Disporre le fettine su una teglia ricoperta di carta forno e cuocere per circa 25 minuti.
Buon primo maggio, che il prossimo sia migliore.
Semplice e veloce, posso sostituire le olive con il patè di olive nere o pensi che sia troppo untuoso? Bacioni
Buonissime queste girelle!!!!!
Belle e buone, mi unisco a Stefania nella richiesta si può con il patè d’olive o anche con la tapenade??
Baci
Queste girelline sembrano molto gustose. Adoro le olive, quindi prendo nota degli ingredienti e relativa ricetta. Grazie
questo trito di olive le rende favolose, complimenti
che bello questo stuzzichino 😛
mi piacciono molto le olive nere (più di quelle verdi), brava!
Silvia che delizia! Bravissima!
mai provate le olive così! Mi segno la ricetta deve essere buonissima!!! 🙂 un abbraccio
Ciao SILVIA sei bravissima ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack