Oggi è stata una giornata super! Ho pranzato con un amico con cui non chiacchieravo da un po’ e ne ho invitati a cena altri tre!
Per il primo ho improvvisato una pasta con sugo di pomodoro fresco, olive nere e basilico della pianta (della nonna), non sapevo venisse a pranzo!
3 tuorli d’uovo
Impastate la farina (integrale+maizena) con tuorli, zucchero, burro fuso, lievito e sale.
In ultimo aggiungete la bustina di lievito e la scorza del limone.
Riponete in frigo per almeno 30 minuti.
Mettete da parte una piccola dose di impasto, vi servirà per decorare la crostata.
Imburrate e infarinate una teglia e, con l’aiuto delle mani, distribuite la pasta lasciando un bordo abbastanza alto per contenere la marmellata; io amo metterne tanta, almeno uno strato di 2 cm (mentre fate il bordo tenete conto che poi tutta la torta si gonfierà nel forno, meglio lasciarlo alto)
Versate la vostra marmellata preferita e livellatela con un cucchiaio o una spatola.
Con degli stampi per biscotti ricavate le forme che preferite e disponetele delicatamente sulla marmellata.
Come avrete visto nella prima foto ho aggiunto delle decorazioni con la glassa…da quando me l’hanno regalata non riesco a non usarla!
Ma quanto ti è venuta bella questa crostata…con i cuoricini grandi e piccoli…molto bella!
Un bacione!
ciao, davvero bello il blog, ottime ricette!!
Che buona la crostata di mirtilli…e anche l’uso della farina integrale mi piace molto!!!
ma è graziosissima questa crostata e per me che adoro i mirtilli il ripieno è da favola. Adoro le tue decorazioni con la glassa, rendono la crostata ancora più allegra. Devo decidermia usare la farina integrale nei dolci… Un bacione
Oh che carina!!! sono deliziosi quei cuoricini!! 🙂
Una crostata “cuoriciosa” glassata… se tutte le portate sono così mi incollo al monitor. Non me le voglio perdere manca mezza 😉
Un bacio
Che torta ‘affettuosa’! Anche io vorrei che me ne venisse dedicata una, ne avrei proprio bisogno di questi tempi 🙂 Diciamo che, anche senza alcun diritto, ritengo di mia proprietà almeno uno di questi cuoricini!
Allegra e solare come sempre, brava 🙂
Mari
tutta super-integrale!mi piace!mi unisco aituoi lettori!ciaoo