Continua la mia sperimentazione al grido di “voglio mangiare lo stesso tutto” anche in un periodo di forti limitazioni alimentari.
Eccomi quindi alla seconda ricetta per tentare di adattare i miei gusti al modo di mangiare di questo periodo.
Abbiamo detto, tra le varie cose, niente lievito, pochissimi zuccheri, pochissimi – quasi niente – farinacei raffinati. Bene, ecco allora dei biscotti adatti al momento.
Certo, i biscotti “veri” sono un’altra cosa, non sto cercando di venderli come tali 😉 diciamo però che sono un buon compromesso.
I biscotti veri per me hanno burro, zucchero e tutti i crismi, questi sono una variante ed è chiaro che, se li farete, dovrete tenerne conto. Io ormai mi sono quasi disabituata al sapore del dolce e quindi già un cucchiaio di miele è sufficiente ma a qualcuno, con ancora tutte le papille gustative abituate al super dolce, questi biscotti non piaceranno, come si dice “cuoco avvisato…” 🙂
Ingredienti per circa 30 biscotti:
100 gr di riso crudo raffinato
100 gr di riso crudo integrale (oppure 200 gr di farina di riso)
20 gr di olio evo
45 gr di burro morbido tagliato a pezzetti
1 cucchiaio di miele liquido (20 gr)
cannella (abbondante, io ne ho messa parecchia ma regolatevi in base al vostro gusto)
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di fecola di patate (al bisogno)
Accessori utili: carta forno, tagliabiscotti, una spatolina (per sollevare i biscotti perché saranno friabili) un foglio di carta assorbente o un tovagliolo di carta
Vi suggerisco di leggere prima tutto e poi iniziare, ho fatto un paio di considerazioni – a biscotti già fatti – che potreste trovare utili.
Per prima cosa ho messo i due tipi di riso nel Bimby ed ho fatto la farina tritando per 35 secondi a velocità 10 (altrimenti prendete farina di riso già fatta, io ho fatto così per poter avere farina di riso per metà integrale).
Geniale! io ho un marito non celiaco, ma diabetico, quindi aumentando un po’ la dose di riso integrale posso ottenere un dolcino adatto anche a lui! Complimenti!
Letizia
http://ilrisottoperfetto.blogspot.it/
🙂 Fammi sapere se proverai! a presto e grazie di essere passata!
Certo,ti farò sapere! Mi piace un sacco il tuo blog!